WIKIPACKAGING - HOME

WIKIPACKAGING è riservato ai soci dell'Istituto Italiano Imballaggio.
Per accedere inserisci le tue credenziali. Se non sei associato vai alla sezione come associarsi e valuta i servizi offerti.
Sei socio e vuoi registrarti? Invia una richiesta a regulatory@istitutoimballaggio.it o a comunicazione@istitutoimballaggio.it, ti manderemo il link per registrarti.

WIKIPACKAGING è l’enciclopedia tecnica on line dell’Istituto Italiano Imballaggio. I contenuti sono vari e in progress, realizzati sulla base di informazioni di attualità, tratte da fonti selezionate: istituzionali, corrispondenti nel mondo, consulenti esperti di settore, eventi di formazione, notizie media nazionali e internazionali.

La ricerca si compie per parole chiave o per argomento. Sono state definite 6 aree di competenza, in modo da facilitare il reperimento delle informazioni utili.

I documenti sono classificati per aree di competenza. Il reperimento delle informazioni è inoltre facilitato dall’opzione di ricerca per parole chiave o per argomento.

In particolare i temi approfonditi sono spesso trasversali a più argomenti, pertanto sono stati organizzati con link che li rendano fruibili nelle diverse categorie di pertinenza, garantendo al tecnico di reperire le informazioni anche con diversi approcci di ricerca.

I contenuti sono organizzati in 4 aree:

  • LEGISLATIVA
  • AMBIENTE
  • ECONOMICA
  • TECNOLOGICA
  • PACKAGING E COMUNICAZIONE
  • LIBRERIA


Copyright, Disclaimer

COPYRIGHT

Tutti i contenuti (testo, grafica ed immagini) presenti all'interno di questo sito, sono protetti dai diritti d'autore. Il permesso di consultazione e impiego di tutti i documenti presenti nel sito web www.wikipackaging.it è concesso alle seguenti condizioni:

  • Che segnatamente ai documenti elaborati dell’Istituto Italiano Imballaggio, consultati e veicolati appaia sempre il copyright e le diciture attestanti la titolarità dell’Istituto Italiano Imballaggio, in modo visibile e ben leggibile;
  • Che l'uso di tali documenti sia solo, ed esclusivamente, informativo e interno all’impresa associata all’Istituto Italiano Imballaggio;
  • Che non venga apportata alcuna modifica ai documenti consultati e veicolati all’interno dell’azienda associata all’Istituto Italiano Imballaggio.

Ogni altro uso è espressamente proibito e l’Istituto Italiano Imballaggio si riserva di adire le vie legali a tutela dei propri diritti e per il risarcimento dei danni subiti e subendi.

 

Leggi tutto…
Commenti: 0

Vai al sito Istituto Italiano Imballaggio

Packaging Meeting

Workshop Classificazione e origine delle merci

Negli scambi commerciali internazionali, condizione indispensabile per il passaggio di confine della merce sono la classificazione e l’attribuzione dell’origine preferenziale e non preferenziale (made in) al fine di individuare le formalità…

Continua

Regolamento UE 2025/351

La Commissione Europea ha recentemente adottato il Regolamento (UE) 2025/351, pubblicato il 24 febbraio 2025 sulla GUUE, che modifica il Regolamento (UE) 10/2011 sulle materie plastiche, il Regolamento (UE) 2022/1616…

Continua

Il Regolamento Packaging Waste

Tutte le imprese sono chiamate ad attivarsi per il futuro Regolamento Packaging Waste.
Gli obblighi sottesi sono condivisi su tutta la filiera, nessuno escluso: dal fornitore di materie prime al fabbricante o distributore di…

Continua

Il Regolamento Packaging Waste

Tutte le imprese sono chiamate ad attivarsi per il futuro Regolamento Packaging Waste.
Gli obblighi sottesi sono condivisi su tutta la filiera, nessuno escluso: dal fornitore di materie prime al fabbricante o distributore di…

Continua